giovedì 31 gennaio 2013






un personaggio che è troppo nevrotico per funzionare nella vita ma che funziona solo nell'arte..
appunti per un romanzo,
inizio possibile:
"rifkin conduceva una frammentaria, disarticolata esistenza. era arrivato da tempo a questa conclusione: tutti conosciamo la stessa verità, la nostra vita consiste in come scegliamo di distorcerla.
solo la sua prosa era serena.
quella prosa che in più di un'occasione gli aveva salvato la vita."
woody allen





COSE DA fARE:

- non perdere il ritmo della playlist che ci si è composta
- monitorarne andamento ed effetti
- prepararsi alla scelta del prossimo pezzo
- prendere a mazzate la propria personale collezione di bolle di vetro √






giovedì 17 gennaio 2013







ricorda: nessuno guarisce dalla propria infanzia. zerocalcare




esatto. dunque: valorizzazione onesta di quanto sta stipato nei cassetti e negli armadi della memoria, interviste acritiche ed indiscrete a chi ci conosce ed a chi si incrocia, presa in considerazione di quanto di più surreale la testa ci chieda di approfondire, tuffi e nuoto libero in quanto capita. il tutto tenendo carico il cellulare nel caso sia necessario contattare ambulanze. ed il tutto tenendo conto che domani presto o tardi ci si sveglierà. e sarà domani.
oggi taglio le cose con il coltello.
polaroid.





mercoledì 26 dicembre 2012







il coniglietto di velluto chiese "che cosa vuol dire vero?"
ed il coniglietto chiese "fa male?"
ed il cavallino di cuoio rispose "a volte."
"succede all'improvviso?"
"ci vuole molto tempo, di solito prima di diventare vero avrai perso quasi tutto il pelo a furia di carezze, ti si saranno staccati gli occhi, le giunture non ti funzioneranno più ma di questo non ti importerà niente, perchè quando sei vero non puoi essere brutto. non per quelli che capiscono.".
margery williams.




denti rotti e lingua che sanguina.
giorni fa mi annotavo che sognare è un'arte. è saper sognare.
e che credo si possa imparare.
ma anche che ci si debba esercitare.





domenica 2 dicembre 2012






the mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven. john milton





grammatiche che saltano quando si riorganizzano sinapsi.





venerdì 23 novembre 2012












nel frattempo ..
inventando cose che da qualche parte di sicuro esistono già
-maiononloso-
mi sento un genio.
il pericolo del biscotto salato nato sabato scorso è che crea dipendenza.
dunque ho da fare un po' di attenzione, visto che mi fa accendere il forno
e 'bollettadelgas' è quello che mi alleno da qualche tempo a far diventare un sensato intercalare..

ma poco male finchè posso, perché questo medaglione è un provocatore di sorrisi tanto è buono.
ed è anche un doppio promemoria:
1° non c'è solo un modo per fare abbastanza qualsiasi cosa
2° l'idea che ci si fa di una cosa, non sempre corrisponde al sapore che ha







domenica 18 novembre 2012






i like to think of music as an emotional science. george gershwin





bagni di realtà e sintonizzazioni non immediatamente prevedibili.





giovedì 15 novembre 2012






vivere, in ultima analisi, non significa altro che avere la responsabilità di rispondere esattamente ai problemi vitali, di adempiere ai compiti che la vita pone a ogni singolo di far fronte all'esigenza dell'ora. viktor emil franki




il territorio è il risultato di relazioni tra attori in un luogo.
il progetto è il modo in cui gli attori entrano in relazione per costruire territorio.
ogni progetto crea territorio nella misura in cui ogni progetto trasforma.
un territorio è l'esito di una serie di progetti.
per pensare ad un intervento e per poter rendere efficace una trasformazione, è necessario conoscere quali progetti un territorio ha conosciuto nel suo processo di costituzione.
..analisi territoriale dovrebbero cominciare ad insegnarcela sin dalle scuole elementari.